Michele Magno

ACF Type: wysiwyg

Michele Magno nacque a Manfredonia il 3 gennaio 1917, in una famiglia poverissima di pescatori. Il padre emigrò in Argentina quando lui aveva 6 anni (vi mori, operaio del porto di Buenos Aires, per infortunio sul lavoro).
I grandi sacrifici di sua madre riuscirono a non fargli abbandonare la scuola già dai primi anni, come avveniva regolarmente nei ceti sociali più poveri: “Credo che prima di me – così scrisse Magno – mai figlio di pescatore, a Manfredonia, fosse mai andato oltre la scuola elementare”.
II suo primo impegno come organizzatore di lavoratori avvenne nel 1944, dopo il ritorno dalla guerra, con la direzione amministrativa della locale “Carovana di carico e scarico”. Il grande successo ottenuto – sul piano organizzativo e salariale – ebbe riscontri e riconoscimenti in ambito provinciale e quindi a livello nazionale, quando, con la collaborazione diretta del Segretario generale della Cgil Giuseppe Di Vittorio, si convocarono a Roma i rappresentanti di tutte le organizzazioni di facchini esistenti in Italia.  Sorse così il Sindacato nazionale facchini e ausiliari, di cui Magno divenne Segretario.
Da allora il suo impegno in campo sindacale fu decisamente assecondato e sostenuto.
In Capitanata, che era la provincia più “rossa” del Mezzogiorno continentale e insulare e rappresentava uno dei punti nevralgici dell’associazionismo politico e sindacale, il Partito comunista – e Giuseppe Di Vittorio in persona – intendevano fare di lui l’esponente più importante della nuova generazione di militanti e dirigenti.
Egli fu eletto deputato al Parlamento per quattro legislature nella Circoscrizione Bari-Foggia, (dal 1953 al 1972).

Continua a leggere...

ACF: none

Array ( [post_type] => Array ( [0] => memorie ) [post_status] => publish [posts_per_page] => 16 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => protagonisti [value] => 265435 [compare] => LIKE ) ) [tax_query] => Array ( [relation] => AND ) [post__not_in] => Array ( [0] => 265435 ) [orderby] => meta_value ID [meta_key] => data_ordinamento [order] => ASC )

ACF Type: radio

oggetto digitale (galleria)

ACF Type: text

1947-1958

ACF Type: radio

Matteo Carella

ACF Type: radio

Provincia di Foggia

ACF Type: radio

oggetto digitale (galleria)

ACF Type: text

1958-1967

ACF Type: radio

Matteo Carella

ACF Type: radio

Provincia di Foggia

ACF Type: radio

ritaglio di stampa

ACF Type: date_picker

15/05/1967

ACF Type: radio

Matteo Carella

ACF Type: radio

Roma

ACF Type: radio

oggetto digitale (galleria)

ACF Type: text

1969-1977

ACF Type: radio

Matteo Carella

ACF Type: radio

Provincia di Foggia

ACF Type: radio

oggetto digitale (pdf)

ACF Type: date_picker

1980

ACF Type: radio

Michele Magno

ACF Type: radio

Provincia di Foggia

ACF Type: radio

oggetto digitale (galleria)

ACF Type: text

1980-1983

ACF Type: radio

Matteo Carella

ACF Type: radio

Foggia

ACF Type: radio

testo a stampa

ACF Type: date_picker

2004

ACF Type: radio

Sudest

ACF Type: radio

Manfredonia

ACF Type: radio

oggetto digitale (pdf)

ACF Type: date_picker

22/03/2013

ACF Type: radio

Michele Galante

ACF Type: radio

Manfredonia

ACF Type: radio

oggetto digitale (galleria)

ACF Type: date_picker

03/03/2023

ACF Type: radio

Cgil

ACF Type: radio

Foggia

Showing all 9 results

0.9427969455719 seconds

Pin It on Pinterest

Share This