ACF Type: textarea
Il 28 maggio è una tragica data per la città di Foggia. Il 28 maggio del 1943 ebbero inizio le incursioni aeree degli Alleati che infierirono per tutta l'estate, causando migliaia di morti. Il 28 maggio del 1974, un'altra bomba tolse la vita ad un foggiano, il giovane professore Luigi Pinto, ucciso nella strage fascista di Brescia. Nell'articolo comparso su Lettere Meridiane, Geppe Inserra riflette sulle tragiche coincidenze della storia e sull'ottusità delle bombe.
ACF Type: wysiwyg
Documenti correlati
Scheda della “Memoria”
ACF Type: checkbox
Autore: Geppe Inserra
ACF Type: date_picker
Data evento: 28/05/2020
ACF Type: radio
Luogo: Foggia
ACF Type: radio
Tipo di raccolta: Archivio Lettere Meridiane
ACF Type: radio
Contributore: Lettere Meridiane
ACF Type: radio
Detentore diritti: Lettere Meridiane
ACF Type: radio
Tipo licenza: CC0 [Dominio Pubblico]
Soggetto: Antifascismo, Strage di Brescia
Percorsi: La difesa della democrazia
Protagonisti: Luigi Pinto
Persone: Pinto Luigi