ACF Type: textarea
Nel trentesimo anniversario della scomparsa di Enrico Berlinguer, segretario generale del Partito comunista italiano dal 1972 al 1984 e una delle maggiori personalità politiche dell'Italia repubblicana, la Fondazione "Vittorio Foa" di Foggia volle ricordarne la figura con la presentazione di questo film-documentario realizzato da Matteo Carella. Il 3 aprile 1976, Enrico Berlinguer è a Pugnochiuso (Vieste) per partecipare ai lavori della IV Conferenza agraria nazionale del Pci. Sono presenti oltre 600 delegati e numerosi invitati, studiosi ed esponenti del mondo accademico e universitario. Il 4 aprile, il segretario generale del Pci conclude la Conferenza con un discorso politico a Foggia in Piazza Cavour di fronte a trentamila cittadini. Nell'occasione, Franco Carella, allora giovane studente e successivamente Senatore della Repubblica, ha "girato" in 5/8 il film, inedito, inserito in questo documentario. Con le testimonianze e gli interventi di: Emanuele Macaluso, all'epoca componente della segreteria nazionale del Pci nel 1976; Pietro Carmeno, segretario della federazione provinciale del Pci di Capitanata dal 1969 al 1976; Sabino Colangelo, membro della segreteria della federazione provinciale del Pci e responsabile dell'organizzazione; Franco Carella, studente e all'epoca giovane attivista comunista e Nicola Affatato, studente ed attivista nella "sezione grafica" del Pci di Foggia. La colonna sonora è composta ed eseguita da Gaia Carella.
ACF Type: wysiwyg
Documenti correlati
ACF Type: link
ACF Type: link
Scheda della “Memoria”
ACF Type: checkbox
Autore: Matteo Carella
ACF Type: date_picker
Data evento: 04/04/1976
ACF Type: radio
Luogo: Foggia
ACF Type: radio
Tipo di raccolta: Archivio Fondazione Foa
ACF Type: radio
Contributore: Fondazione Foa
ACF Type: radio
Detentore diritti: Fondazione Foa
ACF Type: radio
Tipo licenza: CC BY-NC-ND [Attribuzione-Non Commerciale-Non Opere Derivate]
Soggetto: Partiti democratici
Percorsi: Berlinguer a Foggia
Protagonisti: Enrico Berlinguer, Pietro Carmeno