Giuseppe Papa

ACF Type: wysiwyg

Peppino Papa nasce a Motta Montecorvino nel 1920 fa da una famiglia modesta e a dodici anni comincia a lavorare come pastore di ovini ed equini in un’azienda di Lucera.
A quindici anni inizia le sue prime esperienze lavorative come bracciante agricolo in qualità di salariato fisso,
Nel 1941 si trova coinvolto nella guerra come aviere, prima in Albania e successivamente nel Peloponneso.
Torna in Italia nel 1943 con destinazione Tarquinia, dove frequenta un corso di paracadutisti. L’8 settembre partecipa con altri commilitoni a Roma presso l’aeroporto di Centocelle ad uno scontro con i tedeschi, alla fine del quale è costretto a battere in ritirata tornando-sene a Motta, dove rimane pochi mesi e costituisce il sindacato della CGIL unitaria.
Nel 1944 si arruola nel Corpo volontari della Libertà e viene mandato nel Battaglione Arditi che nel frattempo si era costituito a Mola di Bari per combattere come paracadutista contro tedeschi e fascisti.
In questo periodo entra in contatto con l’organizzazione comunista barese allora diretta da un cerignolese di nascita, Antonio Di Donato, e firma la sua adesione a questo partito, che ai suoi occhi risultava il più impegnato e il più combattivo nella resistenza.
Tornato a Motta Montecorvino costituisce la sezione del PCI e diventa vicesindaco in rappresentanza del Comitato di Liberazione nazionale.
Nel 1947 si trasferisce a Lucera con tutta la famiglia e viene nominato nell’aprile del 1947 segretario responsabile della Camera del Lavoro e qui comincia il suo impegno a tempo pieno a difesa dei lavoratori nella battaglia di emancipazione e di progresso.
Come tanti altri dirigenti sindacali e della sinistra politica subisce, in una fase di aspro scontro politico ideologico e sindacale, denunce, fermi ed anche arresti. Nel giugno del 1949, nel corso di uno sciopero generale dei braccianti, viene arrestato insieme ad altri 122 lavoratori. In carcere trascorre tredici mesi e mezzo e qui ha modo di incontrare numerosi altri dirigenti, primo fra tutti Carmine Cannelonga, col quale stabilisce immediatamente un rapporto privilegiato.

Continua a leggere...

ACF: none

Array ( [post_type] => Array ( [0] => memorie ) [post_status] => publish [posts_per_page] => 16 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => protagonisti [value] => 248781 [compare] => LIKE ) ) [tax_query] => Array ( [relation] => AND ) [post__not_in] => Array ( [0] => 248781 ) [orderby] => meta_value ID [meta_key] => data_ordinamento [order] => ASC )

ACF Type: radio

manoscritto

ACF Type: text

2005-2007

ACF Type: radio

Spi Cgil

ACF Type: radio

Lucera

ACF Type: radio

testo a stampa

ACF Type: date_picker

22/10/2005

ACF Type: radio

Sudest

ACF Type: radio

Lucera

ACF Type: radio

testo a stampa

ACF Type: date_picker

2007

ACF Type: radio

Spi Cgil

ACF Type: radio

Lucera

ACF Type: radio

testo a stampa

ACF Type: date_picker

2007

ACF Type: radio

Spi Cgil

ACF Type: radio

Lucera

ACF Type: radio

ritaglio di stampa

ACF Type: date_picker

2011

ACF Type: radio

Lettere Meridiane

ACF Type: radio

Lucera

Visualizzate tutte 5 Memorie

0.50342607498169 seconds

Pin It on Pinterest