Antonietta Mariella

ACF Type: wysiwyg

Di famiglia operaia (il padre era ferroviere), è approdata alla politica nelle lotte studentesche del 1968/69, guidando il movimento al Liceo Ginnasio Lanza, che fu il primo, a Foggia, ad occupare un istituto. Entrò quindi nelle segreteria provinciale della Federazione giovanile comunista italiana (Fgci), all’epoca diretta prima da Nanni Magnolini e poi da Sabino Colangelo, animando un movimento di opinione e di lotta che riguardava non soltanto il rinnovamento della scuola, ma anche grandi questioni ideali quali la lotta contro la guerra e la battaglia per la difesa della democrazia conseguente alla cosiddetta “strategia della tensione”. Nel settembre del 1972 le venne affidata la direzione dell’organizzazione giovanile, cosa che non mancò di suscitare un certo scalpore, tanto all’interno quanto all’esterno del partito: per la prima volta una ragazza veniva indicata a compiti di così alta responsabilità.

Dopo aver maturato la scelta di diventare funzionaria politica a tempo pieno, abbandonando gli studi universitari, ricette l’incarico di responsabile provinciale della Commissione femminile, succedendo a Elia Prinari, non senza aver partecipato anche alla battaglia per la democratizzazione e la riforma della scuola, che conobbe una fase alta soprattutto attorno ai decreti delegati e all’elezione dei rappresentanti esterni alla scuola. Guidò la Commissione Femminile nei caldissimi anni del grande risveglio rosa, caratterizzati dall’irruzione sulla scena politica, sociale e ideale della questione femminile e di temi nuovi quali i rapporti interpersonali, il costume, la sessualità, la maternità e la procreazione responsabile che mettevano in discussione tutta l’organizzazione della società: i rapporti tra le classi e gli stessi rapporti uomo-donna all’interno della coppia, spesso fondati sulla “violenza domestica”.

Continua a leggere...

ACF: none

Array ( [post_type] => Array ( [0] => memorie ) [post_status] => publish [posts_per_page] => 16 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => protagonisti [value] => 265666 [compare] => LIKE ) ) [tax_query] => Array ( [relation] => AND ) [post__not_in] => Array ( [0] => 265666 ) [orderby] => meta_value ID [meta_key] => data_ordinamento [order] => ASC )

ACF Type: radio

oggetto digitale (galleria)

ACF Type: date_picker

25/01/2013

ACF Type: radio

Fondazione Foa

ACF Type: radio

Foggia

ACF Type: radio

oggetto digitale (pdf)

ACF Type: date_picker

24/05/2013

ACF Type: radio

Fondazione Foa

ACF Type: radio

Foggia

Visualizzate tutte 2 Memorie

0.23493695259094 seconds

Pin It on Pinterest