Giuseppe Di Vittorio, noto sindacalista italiano e leader del movimento contadino, ha svolto un ruolo molto importante nella provincia di Foggia, soprattutto durante gli anni ’40 e ’50 del secolo scorso.
Nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, fu incarcerato dai nazifascisti a Melfi, ma riuscì a fuggire e a rifugiarsi nelle campagne di Foggia, dove iniziò a organizzare le prime forme di resistenza contadina contro le ingiustizie sociali e le condizioni di sfruttamento dei lavoratori agricoli.
Negli anni successivi, Di Vittorio continuò a promuovere la lotta per i diritti dei lavoratori agricoli nella provincia di Foggia, organizzando scioperi, manifestazioni e assemblee sindacali in diverse città della provincia, tra cui Foggia, Manfredonia e Cerignola.
Grazie alla sua attività sindacale e politica, Di Vittorio divenne una figura di riferimento per il movimento contadino italiano e contribuì a promuovere l’organizzazione e la mobilitazione dei lavoratori agricoli in tutto il paese.
La figura di Giuseppe Di Vittorio è tutt’oggi molto rispettata e ricordata nella provincia di Foggia, dove sono presenti diverse iniziative e monumenti dedicati alla sua memoria.
Nel 1945 durante una visita del sindacalista italiano Lelio Basso, insieme ad altri esponenti del sindacato italiano, nella provincia di Capitanata, incontrò il noto sindacalista italiano e leader del movimento contadino, Giuseppe Di Vittorio, per discutere della situazione socio-economica della regione.
Durante la visita, Basso e Di Vittorio organizzarono anche diverse assemblee e manifestazioni sindacali in diverse città della provincia, tra cui Foggia e Manfredonia, per sensibilizzare i lavoratori sulle questioni legate alla giustizia sociale e alla difesa dei diritti dei lavoratori.
La visita di Basso e Di Vittorio nella provincia di Capitanata ebbe un grande impatto sul sindacalismo italiano e sulla politica italiana in generale, poiché contribuì a promuovere la diffusione del movimento sindacale tra i lavoratori agricoli e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni sociali.
Inoltre, la visita di Basso e Di Vittorio rappresentò anche un momento di svolta nella storia del sindacato italiano, poiché contribuì alla nascita della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL), che fu fondata l’anno successivo e divenne uno dei principali sindacati italiani. Giuseppe Di Vittorio fu uno dei fondatori della CGIL e ne divenne il primo segretario generale.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.