ACF Type: textarea
Una rara immagine dello sciopero dei ferrovieri che, il 18 aprile del 1905, si concluse con quello che sarebbe passato alla storia come l'eccidio di Foggia. A dare manforte ai ferrovieri scese in piazza la popolazione, soprattutto contadini. Le forze dell'ordine spararono sui manifestanti, uccidendone 4 e provocando il ferimento di 13 persone. Altri quattro feriti si registrarono tra i rappresentanti della forza pubblica. L'immagine è stata pubblicata dalla Tribuna Illustrata, che, il 30 aprile 1905, dedicò un intero numero allo sciopero dei ferrovieri che paralizzò l'Italia e che portò alla ribalta il capoluogo dauno. Ne è autore l'illustratore Scagliarini. È evidente che, non essendo stato testimone oculare dei fatti e non conoscendo esattamente i luoghi in cui si sono verificati, il disegnatore lavora molto di fantasia: il risultato, però è quanto mai realistico. I fatti di Foggia destarono sensazione in tutta la Nazionale e un rovente dibattito parlamentare.
Documenti correlati
ACF Type: link
ACF Type: link
Scheda della “Memoria”
ACF Type: checkbox
Autore: Geppe Inserra
ACF Type: date_picker
Data evento: 19/04/1905
ACF Type: radio
Luogo: Foggia
ACF Type: radio
Tipo di raccolta: Archivio Lettere Meridiane
ACF Type: radio
Contributore: Sconosciuto
ACF Type: radio
Detentore diritti: Lettere Meridiane
ACF Type: radio
Tipo licenza: CC0 [Dominio Pubblico]
Soggetto: Scioperi
Percorsi: Manifestazioni popolari