La cultura popolare prende vita a Vico del Gargano: protagonisti gli anziani e la tradizione

Promosso da Auser Provinciale, Spi Cgil Foggia e Circolo Auser Insieme Nuova Vita di Vico del Gargano
Chi può interpretare e vivere i della cultura popolare meglio delle persone anziane? Il Festival della Cultura Popolare, svoltosi a Vico del Gargano in data 27/09/2024,Ā  Ā grazie a SPI Cgil Foggia, Auser Territoriale e Auser di Vico, ha confermato il potenziale creativo e l’energia delle nonne e dei nonni. I partecipanti hanno offerto uno spettacolare esempio di invecchiamento attivo, tra cui i laboratori Ā«anzianƬa creativaĀ» e dialettale, la danza popolare e il coro Ā«Le ragazzeĀ» dell’Auser di Vico, che hanno cantato con il Duo Novembre.
Dall’Auditorium Comunale Lanzetta al pittoresco Largo Terra, Vico del Gargano ha vissuto una giornata indimenticabile di festa, arricchita dalle esibizioni di artisti locali come il cantautore Bruno Caravella, i poeti Nicola Angelicchio e Gianni Ruggiero, quest’ultimo accompagnato dalla straordinaria voce di Ester Brescia. Molto apprezzata anche l’intervista di Geppe Inserra allo scrittore Piero Lotito.
L’iniziativa, parte del progetto Ā«Memoria Coesione FuturoĀ», ha visto la partecipazione del segretario generale SPI Cgil Foggia, Carlo D’Andrea, e di rappresentanti dell’Auser, con il sostegno della @regionepuglia
Una giornata che ha dimostrato come la cultura popolare possa continuare a prosperare grazie alla passione delle generazioni più anziane, tra tradizione e futuro.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This